Alla fine è arrivata. La fine del Governo Prodi è giunta nell'aula del Senato alle 20:48, quando il Presidente del Senato Marini annuncia l'esito finale delle votazioni sulla fiducia al premier e al Governo: 161 no, 156 sì e 1 astenuto (maggioranza richiesta: 160). Dunque, alla fine la "Mission Impossible" si è rivelata tale. In quesi minuti Prodi è da Napolitano per rassegnare le dimissioni.Rinvio a domani, per questione di tempo, le mie valutazioni sull'accaduto. Nel frattempo, comunque, vi elenco come sono andate le cose a livello di voti.Hanno votato con il governo, oltre ai "soliti":Rossi (ex Pdci);Cusumano (Udeur)D'Amico (Liberaldemocratici)5 senatori a vita (Ciampi, Colombo, Cossiga, Montalcini, Scalfaro)Si è astenuto:Scalera (Liberaldemocratici) Hanno votato contro al governo, oltre ai "soliti":Fisichella (ex Ulivo)Dini (LIberaldemocratici)Mastella (Udeur)Barbato (Udeur)Turigliatto (ex Rifondazione)Non hanno votato:Pallaro (indipendente eletto all'estero)Marini (Presidente del Senato)2 senatori a vita (Andreotti e Pininfarina)Credo di averli elencati tutti, ma perdonatemi se fosse successo il contrario: in questa "gazzarra" penso sia comprensibile.