Quando il protagonista è Michele Santoro, le polemiche sono immancabili. Qualcuno addirittura pensa che le monti apposta per dare visibilità ai suoi programmi. Se fosse vero, non sarebbe il primo ... ma le polemiche che ha portato avanti in queste ultime settimane sono sacrosante.Si può sostenere quel che si vuole, infatti, ma non si possono negare i fatti: AnnoZero parte domani e non c'è stato nemmeno uno spot che ne annunciasse l'inizio. AnnoZero parte domani e le troupe sono state messe a disposizione l'altroieri. AnnoZero parte domani e il contratto di Marco Travaglio deve ancora arrivare (mentre altri contratti sono arrivati solo qualche giorno fa). E questo nonostante AnnoZero sia una delle punte di diamante di RaiDue, con il suo share medio del 18% (il giovedì, quando va in onda, è infatti l'unico giorno nel quale RaiDue nel prime time va ben oltre il 10%), e che sia una trasmissione che si ripaga da sola, proprio grazie alla pubblicità ottenuta con i grandi ascolti.Invece, tutti i dirigenti della RAI sembrano fare a gara a chi dimostra più insofferenza nei confronti della loro gallina dalle uova d'oro. D'altronde, il neo-direttore di RaiDue Liofredi, di fresca nomina berlusconiana, lo ha detto chiaramente nella conferenza stampa di presentazione (fatta due giorni prima dell'inizio del programma!): "Di AnnoZero ne farei a meno. Preferirei un bel confronto politico". Sono le nuove regole del mercato: non contano gli ascolti, conta ciò che vuole il Padrone. Che, guarda caso, è anche proprietario della concorrenza. Auguri.www.discutendo.ilcannocchiale.it
Clicca sul pulsante per aggiungere "Discutendo" come amico su Facebook
"Non sono d'accordo con te, ma darei la vita per consentirti di esprimere le tue idee" (Voltaire)
Inform-AZIONE contro lo scempio della civiltà.
"Ogni chicco di riso è essenziale nella battaglia contro la fame nel mondo" (ONU, World Food Programme) Dona il riso ai poveri! E' GRATIS! Vai su www.freerice.com "Usate la vostra libertà per promuovere la nostra" (Aung San Suu Kyi) "Parmi un assurdo che le leggi, che sono l'espressione della pubblica volontà, che detestono e puniscono l'omicidio, ne commettono uno esse medesime, e, per allontanare i cittadini dall'omicidio, ordinino un pubblico assassinio"(Cesare Beccaria) "Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" (Giovanni Falcone) "Non li avete uccisi: le loro idee camminano sulle nostre gambe" (Paolo Borsellino) "Comprendere è impossibile, ma conoscere è necessario" (Primo Levi) "Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali" (Art.3 della Costituzione Italiana)